Automatismo e occhio umano

Come nasce un serramento

Il nostro centro di lavoro automatizzato è il frutto di anni di evoluzione industriale. Oggi ci permette di creare serramenti personalizzati di ogni forma e dimensione, da quelli ad arco agli alzanti scorrevoli, con massima precisione e controllo dei tempi di realizzazione. La lavorazione parte da materie prime della migliore qualità, selezionate con cura ed esperienza, e continua con processi altamente tecnologici grazie alla macchina a controllo numerico (CNC) WINLINE 16 di Biesse. Si completa con rifiniture a mano e test rigorosi per garantire l'attenzione al dettaglio che solo l'occhio umano possiede. Seguiamo in prima persona ogni fase del lavoro, compresi l'imballaggio, la consegna e il montaggio, per assicurarci che la qualità sia impeccabile dall'inizio alla fine. Il nostro personale interno e specializzato effettua l'installazione in sicurezza e rapidità così da esaltare il design del prodotto.

Processo produttivo 4.0

F.lli Pandolfi è impegnata nella continua semplificazione e ottimizzazione delle funzioni aziendali. Il nostro sofisticato processo produttivo è interamente schedulato e computerizzato tramite moderni programmi software di Planning. Questi ci permettono di monitorare le fasi di produzione e di conoscere in ogni momento lo stato di avanzamento del progetto. Anche nel caso di serramenti personalizzati, siamo in grado di stabilire la data di consegna esatta del prodotto finito e tenere aggiornato il cliente sugli step eseguiti e le tempistiche rimanenti prima dell'installazione. Un vantaggio gestionale per l'azienda e una garanzia di affidabilità per la clientela.

Ecco come nasce il tuo serramento in 10 step:

1

STEP 1

Nel nostro Showroom sarete accolti da personale esperto che ascolterà le vostre esigenze consigliandovi il prodotto più adatto

2

STEP 2

Dopo il rilievo misure avviene la progettazione grafica del serramento mediante software Cad/Cam 3d, lo sviluppo e la pianificazione della commessa. Sugli smartphone in dotazione al personale vengono visualizzate tutte le fasi di lavorazione.

3

STEP 3

Dopo il prelievo il legname viene lavorato da mani esperte per ottenere il quadrotto che costituirà ante e telai dei serramenti.

4

STEP 4

Dopo aver acquisito il progetto, la macchina CNC WINLINE 16 guida l’operatore al caricamento dei pezzi. Da qui in poi ogni lavorazione, anche quella speciale, viene eseguita in automatico evitando le fastidiose tolleranze dei posizionamenti manuali.

6

STEP 6

Rifinitura a mano per definire e perfezionare il prodotto.

9

STEP 9

Controllo qualità e test del serramento, imballaggio e stoccaggio in magazzino.

10

STEP 10

Consegna e installazione a cura del personale interno, costantemente aggiornato e formato, nel totale rispetto dell'abitazione.

VIDEO

Alcune fasi della produzione e lavorazione

Presentazione Winline 16




Un breve video girato in occasione della presentazione in Biesse Spa del primo centro di lavoro Winline 16 e consegnato alla nostra azienda.

Timelapse Ansedonia




In un timelapse l'installazione di un alzante scorrevole esterno muro con peso anta di 250 kg comprensivo di vetro. Segue l'installazione della zanzariera a scomparsa e persiana scorrevole esterna.

Serramenti particolari




Alcune serramenti con aperture particolari installati in una villa a Ansedonia

Scorrevole Libro




Collaudo di uno scorrevole a libro realizzato su un'apertura LxH 480x240cm, con binario inferiore h1,5 cm in acciaio progettato e realizzato direttamente dalla nostra azienda. Il binario inferiore originale aveva un'altezza di cm 6.5

Test Laboratorio




Test di laboratorio eseguiti presso il Cert di Treviso Trecnologia ai fini della marcatura CE per le finestre/portefinestre. Abbiamo lavorato mesi nel migliorare le caratteristiche dei nostri serramenti e i risultati ottenuti sono il miglior premio per il nostro lavoro.

Squadratura anta finestra




Lavorazione su pantografo Masterwood di un anta finestra

+39 055 87 13 564 info@fratellipandolfi.it